Cos'è sanremo 1995?

Sanremo 1995

Il Festival di Sanremo 1995, ufficialmente 45º Festival della Canzone Italiana di Sanremo, si svolse al Teatro Ariston di Sanremo dal 21 al 25 febbraio 1995.

  • Conduttori: Il festival fu condotto da Pippo Baudo, alla sua ottava conduzione, affiancato da Anna Falchi e Claudia Koll.

  • Direzione Artistica: Pippo Baudo curò anche la direzione artistica.

  • Vincitori:

    • Categoria Campioni: Giorgia con la canzone "Come Saprei". La sua vittoria segnò l'inizio di una brillante carriera.
    • Categoria Nuove Proposte: Gianluca Grignani con "Destinazione Paradiso". Anche questo brano divenne un grande successo.
  • Premi e Riconoscimenti:

    • Premio della Critica: Cristiano De André con la canzone "Come in cielo così in guerra".
  • Momenti controversi e di spicco:

    • L'edizione fu segnata da un'alta tensione emotiva dovuta alla presenza sul palco di José Feliciano, che cantò nonostante un grave lutto familiare.
    • La partecipazione di numerosi artisti internazionali contribuì ad accrescere l'interesse verso il festival.
  • Successi Commerciali: Molte delle canzoni presentate a Sanremo 1995 divennero dei veri e propri successi discografici, consolidando la popolarità degli artisti partecipanti.

  • Aspetti Musicali: Il festival vide la presenza di un mix di generi musicali, dal pop melodico al rock, riflettendo le tendenze musicali del periodo.

Pippo Baudo Anna Falchi Claudia Koll Giorgia Gianluca Grignani Cristiano De André José Feliciano